Ristrutturare una casa vecchia ha indubbiamente molti vantaggi, dal momento che permette all’acquirente di donare nuova vita ad un’abitazione con qualche decennio sulle spalle, plasmandola secondo le proprie esigenze.
Un simile lavoro, però, porta con sé diverse difficoltà. Pensiamo alla perizia da fare su tutto l’edificio, alle autorizzazioni da richiedere, alla mole di interventi, ai costi e alla necessità di eseguire tutto alla perfezione per evitare problemi in un futuro più o meno lontano. A ciò si aggiunge anche la ricerca dei professionisti a cui affidare il lavoro: bisogna sondare il mercato in cerca dei migliori (o di quelli disponibili) per coordinarli poi tra loro, cercando di far quadrare il budget a disposizione.
Uno scenario del genere può causare non poco stress: perché allora non affidarti ad una società come Renov Haus? Con noi infatti non dovrai preoccuparti di altro se non di esprimere i tuoi desideri e le tue esigenze. Al resto penseranno i nostri professionisti: dalla progettazione alla realizzazione, ci occuperemo di tutto il necessario a rendere realtà i tuoi sogni.
Se hai bisogno di ristrutturare una casa vecchia in Ticino, chiamaci allo 058 255 03 55 oppure compila il nostro modulo per fissare un sopralluogo gratuito e senza impegno.
DEVI RISTRUTTURARE LA TUA CASA?
Con Renov Haus ottieni un preventivo gratuito e senza impegno a seconda dei lavori da svolgere
Indice dei contenuti
- 1 Costi ristrutturazione casa vecchia
- 2 Conviene ristrutturare una casa vecchia?
- 3 Ristrutturare una casa vecchia: i vantaggi
- 4 Ristrutturare una casa vecchia: cosa ti offriamo
- 5 Ristrutturare una casa vecchia: i consigli per te
- 6 Ristrutturare una casa vecchia: le agevolazioni
- 7 Renov Haus: i professionisti che stavi cercando
Costi ristrutturazione casa vecchia
Veniamo ora al dunque: quanto costa ristrutturare una casa vecchia da zero, in Ticino? Se l’immobile in questione ha già qualche decennio sulle spalle, Renov Haus è in grado di offrire alcuni pacchetti di ristrutturazione chiavi in mano, che permettono di risparmiare sensibilmente sulla spesa finale.
Grazie ad un lavoro integrato e altamente organizzato, infatti, non ci sarà la necessità di rivolgersi a ditte diverse che si occupino dei vari interventi, abbattendo di conseguenza costi e tempi di lavoro. Sulla base della nostra esperienza sappiamo che ogni ristrutturazione fa storia a sé, perché differenti sono le esigenze degli inquilini e differenti sono le caratteristiche degli immobili da rinnovare.
Il costo per ristrutturare una casa vecchia parte da 449 CHF/mq per un pacchetto chiavi in mano. Questo importo è suscettibile di variazioni a seconda degli interventi richiesti e delle condizioni dell’immobile. Qualora la necessità sia quella, ad esempio, di sopraelevare un piano e di conseguenza di rinforzare le fondazioni, i costi varierebbero.
Proprio per questo motivo ti offriamo la possibilità di richiedere un preventivo gratuito e senza impegno, in modo da fornirti un piano lavori completo, trasparente e senza sorprese. Come fare? È semplicissimo: ti basterà chiamarci allo 058 255 03 55 oppure compilare il nostro modulo per fissare un appuntamento.
Richiedi subito il tuo preventivo, senza costi e senza impegno!
Conviene ristrutturare una casa vecchia?
Sono diverse le situazioni in cui potremmo trovarci davanti all’opportunità di ristrutturare una casa vecchia. Un esempio classico è quello dell’eredità, per cui ci troviamo improvvisamente proprietari di un’abitazione che necessità di interventi più o meno consistenti per essere utilizzata. Altre volte invece può essere una scelta deliberata, con l’intenzione di cogliere un’occasione o con la volontà di poter modellare da zero la propria casa, risparmiando sui costi che una nuova costruzione porta con sé.
Sempre più persone, infatti, vogliono unire la convenienza economica con la possibilità di costruire un’abitazione secondo le proprie esigenze, da cima a fondo. In un contesto come quello svizzero inoltre, dove lo spazio per i nuovi edifici è sempre più limitato, ristrutturare rappresenta molto spesso più di una semplice opportunità.
Cerchiamo di andare dritti al punto: conviene ristrutturare una casa vecchia? La risposta a questa domanda riguarda non solo chi cerca una soluzione abitativa, ma anche chi vuole sfruttare il mercato immobiliare da venditore. In molti ci hanno chiesto, infatti, se abbia senso ristrutturare una casa vecchia prima di metterla in vendita oppure se sia meglio venderla nelle condizioni attuali.
Come nella maggior parte dei casi, non esistono risposte univoche, perché ci sono diversi elementi da prendere in considerazione e da valutare approfonditamente per giungere alla decisione finale. Ad esempio, serve valutare la posizione dell’immobile, quali sono appunto le nostre intenzioni (se andare ad abitarci o venderla) e quale sia lo stato di conservazione dello stesso. D’altronde, ristrutturare un rudere è ben diverso dall’intervenire su una casa che ha semplicemente “qualche anno” sulle spalle.
Ristrutturare una casa vecchia: i vantaggi
Ovviamente è bene avere chiari quelli che sono i vantaggi che una ristrutturazione di una casa vecchia può portare. È chiaro come adeguare un edificio obsoleto agli standard abitativi moderni rappresenti un guadagno non indifferente dal punto di vista del comfort domestico. Parliamo però di fattori che dipendono dal tipo di progetto che viene portato avanti e sono quindi altamente variabili da caso a caso.
Ciò che è univoco e indiscutibile, però, è che ristrutturare una casa vecchia rappresenta un investimento.
Suona strano inserire i costi tra i vantaggi perché, si sa, le opere edili hanno un costo non indifferente, ancor più se si tratta di intervenire da cima a fondo a livello strutturale e impiantistico.
I lavori eseguiti sul nostro immobile, però, consentono a quest’ultimo di acquisire un valore notevole. Ancor più se la nostra ristrutturazione porta all’ottenimento di una classe energetica migliore, permettendoci di usufruire di alcuni incentivi pensati proprio per incentivare la tutela ambientale e l’ecosostenibilità.
Capiamo fin da subito come ristrutturare una casa vecchia sia decisamente conveniente se assumiamo una prospettiva di lungo termine. Al termine dei lavori, qualunque sia la nostra intenzione, avremo un immobile moderno, dai bassi consumi (che si traducono in costi ridottissimi) e dall’elevata appetibilità sul mercato immobiliare, sia che volessimo venderlo, sia se decidessimo di metterlo solamente in affitto.
Una dinamica di mercato interessante, valida per molti settori e quindi anche per quello immobiliare, è che il compratore che si trova davanti a qualcosa che attira la sua attenzione, aumenta la propria disponibilità a spendere. Ecco che allora avere qualcuno che ci guidi sulle ultime tendenze di interior design costituisce un ulteriore valore aggiunto, che impreziosisce ancor di più la scelta di affrontare questo investimento.
DEVI RISTRUTTURARE LA TUA CASA?
Con Renov Haus ottieni un preventivo gratuito e senza impegno a seconda dei lavori da svolgere
Ristrutturare una casa vecchia: cosa ti offriamo
I nostri pacchetti di ristrutturazione chiavi in mano comprendono:
- un interlocutore unico dal sopralluogo iniziale fino alla consegna;
- lo sviluppo del progetto in accordo con le tue direttive;
- l’assolvimento dell’iter burocratico per l’avvio dei lavori e le registrazioni catastali al termine;
- fornitura di materiale edile e manodopera;
- supporto nella scelta del materiale non compreso, con l’aiuto di consulenti professionisti;
- gestione e direzione del cantiere;
- rilascio delle certificazioni;
- gestione delle pratiche per le detrazioni fiscali.
Il primo passo è il sopralluogo iniziale: attraverso uno studio di fattibilità valuteremo lo stato di pavimentazioni, rivestimenti e pareti. Una volta appurata l’integrità strutturale (come per esempio l’assenza di infiltrazioni nei muri), possiamo passare alla progettazione vera e propria.
Qui è dove avremo bisogno di te: con la consulenza di un architetto e di un interior designer daremo vita ad un progetto su misura per ogni singola stanza della tua abitazione, in modo da valorizzarle al meglio tenendo sempre in considerazione funzionalità, design e, ovviamente, le tue esigenze.
Una volta terminato il progetto, ci occuperemo della procedura di rilascio delle autorizzazioni necessarie per avviare i lavori, inoltrando domanda all’ufficio tecnico del comune di riferimento. Passati circa 90 giorni e ottenuta la licenza per costruire, dovrai solo attendere la fine del cantiere, perché ci occuperemo di tutto noi.
Allestiremo la zona in totale sicurezza, realizzando recinzioni e accessi, trasportando macchinari, attrezzature e materiali e allestendo i ponteggi necessari. Passeremo poi all’eventuale demolizione e smantellamento di muri secondo quanto previsto dal progetto, così da smaltire anche i detriti prima di passare alla fase di ricostruzione.
Nuovi muri, in muratura o cartongesso, nuovo tetto (se necessario) e nuovi impianti: il prossimo passo sarà rimettere a nuovo lo scheletro della tua casa, adeguandolo agli standard moderni grazie a impianti elettrici e RCVS (riscaldamento-climatizzazione-ventilazione-sanitario) a basso consumo, che possono essere integrati con un impianto di domotica all’avanguardia.
Dopo i consueti test di verifica del corretto funzionamento, passeremo alla posa delle finiture interne. Per i pavimenti potrai scegliere ad esempio tra le infinite soluzioni in gres porcellanato di Marazzi o, se preferisci il legno, attingere al catalogo di prodotti Bauwerk. Ci occuperemo di rifinire le pareti e di tinteggiarle, prima di installare i serramenti che sigilleranno la tua casa.
Geberit, Duravit e Grohe sono solo alcuni dei marchi di alta qualità che ti proponiamo per il tuo nuovo bagno, permettendoti di scegliere tra una gamma di prodotti capaci di fondere design e funzionalità. Per la cucina, invece, ti proponiamo soluzioni complete di elettrodomestici V-Zug o Miele, in grado di durare a lungo e mantenendo sempre performance energetiche elevate.
La ristrutturazione della tua casa (non più) vecchia sarà completa con la posa di tutte le porte interne, che potrai aprire sulla tua nuova vita domestica.
Ristrutturare una casa vecchia: i consigli per te
Sei il proprietario di una casa vecchia e sei in cerca di qualche idea per donarle nuova vita? Con il supporto dei nostri esperti potrai dare libero sfogo alle tue esigenze, rinnovando forme e strutture degli spazi interni secondo quello che è il tuo gusto e il tuo modo di vivere la quotidianità.
Potrai scegliere poi di adottare uno stile diverso in ogni stanza o di dare una coesione di fondo a tutta l’abitazione, a seconda della tua estrosità.
A partire dagli effetti visivi: un’idea interessante è quella di sfruttare materiali moderni come il gres porcellanato, che permette di ottenere molti effetti che richiamano materiali naturali come il legno, il mattone e anche la pietra. Un effetto marmo conferirà una sensazione di calore e accoglienza, mentre un effetto mattoni o cemento ben si sposano con un arredamento più grezzo, di stampo industrial.
Potremo creare stanze là dove prima c’era un ambiente unico, magari sfruttando dei pratici pannelli di cartongesso, o al contrario potremo abbattere muri per aumentare l’ariosità di un soggiorno che fin prima era troppo angusto. Ancora, potremmo creare un open space per inserire una cucina a isola, dando un look moderno a tutta la zona giorno.
Ingresso sì, ingresso no? Anche qui la libertà di scelta sarà totale nel creare un passaggio intermedio che ci porti nella zona living oppure far sì che la porta di casa si apra direttamente su di essa. Per la zona notte poi potremmo valutare l’idea di installare gli allacciamenti per avere un bagno in camera, oppure di allargare il bagno esistente sfruttando una stanza contigua che non useremmo in altro modo. Rifare il bagno poi sarà un altro passo dedicato alla creatività, dalla scelta della doccia o della vasca, per passare poi agli altri sanitari decidendo la palette cromatica dell’ambiente.
L’unico limite, oltre allo spazio totale a disposizione, è dato allora dalla nostra creatività unita alle capacità progettuali dei consulenti a cui ci si affida. Oltre, ovviamente, alle normative e agli standard di sicurezza da rispettare: non dimentichiamo infatti che l’importanza dei professionisti emerge anche in questi frangenti, ancor più quando vogliamo stravolgere completamente una casa.
Attenzione però, perché non sempre ciò che è vecchio è da buttare. Esistono molte case vecchie con pavimentazioni solide e destinate a durare ancora decenni senza il minimo problema. L’unico accorgimento qui è quello di adottare qualche ritocco estetico o di semplice manutenzione per riportarlo a nuova vita.
Ristrutturare una casa vecchia: le agevolazioni
DEVI RISTRUTTURARE LA TUA CASA?
Con Renov Haus ottieni un preventivo gratuito e senza impegno a seconda dei lavori da svolgere
Esistono incentivi per ristrutturare una casa vecchia in Svizzera? In tutto il territorio del Ticino sono previste diverse agevolazioni per gli interventi di ristrutturazione. Il programma Risanamento Base è stato pensato per incentivare i lavori di risanamento energetico di tetto, pareti, pavimenti e finestre.
Le condizioni e l’ammontare degli incentivi sono stati ridefiniti con il decreto esecutivo del 6 aprile 2016 e la successiva modifica del 21 dicembre dello stesso anno. Il requisito principale è che al termine dei lavori la classe energetica sia superiore a quella di partenza, cosa che nei lavori di ristrutturazione di una casa vecchia è pressoché scontata.
Accanto al Risanamento Base esistono altri programmi di incentivazione specifici, dedicati ad esempio al fotovoltaico o allo sfruttamento di altre energie rinnovabili.
Renov Haus: i professionisti che stavi cercando
Se stai valutando l’opportunità di ristrutturare una casa vecchia, puoi affidarti a Renov Haus. Entrerai in contatto con i migliori professionisti del settore: dalla consulenza d’interni alla progettazione, sarai accompagnato passo dopo passo nel percorso che porterà i tuoi desideri a prendere forma.
Mettiamo a tua disposizione solo personale tecnico altamente qualificato, in grado di condurre il cantiere nel minor tempo possibile e riducendo al minimo i disagi per te. Provvederemo al rilascio delle certificazioni a norma di legge dei tuoi impianti, mentre il nostro personale amministrativo si occuperà del rilascio delle autorizzazioni e delle pratiche per l’ottenimento degli incentivi fiscali a te spettanti.
Lasciaci un commento se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi di ristrutturazione, oppure puoi chiamarci allo 058 255 03 55 o compilare il nostro modulo per fissare un primo sopralluogo gratuito e senza alcun impegno.
Crea valore per la tua casa, scegli Renov Haus.
Ristrutturare una casa vecchia conviene?
Quanto costa ristrutturare una casa vecchia al mq?
Quanto tempo serve per ristrutturare una casa vecchia?
È possibile ristrutturare una casa vecchia fai da te?