Molto spesso vediamo delle crepe nei muri di casa, sia interni che esterni. Nel momento in cui ce ne accorgiamo, però, ci chiediamo subito se sia il caso di preoccuparci o se si tratti solamente di un danno superficiale.
Talvolta è possibile che la causa sia da imputare a una semplice infiltrazione d’acqua, a un lavoro di tinteggiatura eseguito in maniera non impeccabile o con i prodotti non adatti. Altre volte invece il problema davanti a noi ha una portata ben maggiore e richiede un intervento strutturale approfondito.
Non sempre però è facile capire da sé la gravità del problema e solo il supporto di un professionista può aiutarti a dormire sonni tranquilli. Per questo motivo Renov Haus offre un servizio di sopralluogo tecnico gratuito, con l’obiettivo di analizzare le crepe nei muri della tua abitazione e definire, in breve tempo, il piano di lavori necessari per ripristinarne l’integrità. Se abiti in Ticino, ti basterà chiamarci al +41 58 255 03 55 oppure compilare il nostro modulo per fissare il tuo appuntamento.
Indice dei contenuti
Crepe nei muri di casa
Notare delle crepe nei muri di casa propria è una situazione piuttosto frequente. Che si tratti di muri interni o esterni, solitamente ce ne accorgiamo quasi per caso e da quel momento non possiamo fare a meno di pensarci.
Altre volte ce ne accorgiamo da piccoli segnali, come l’intonaco che si sgretola progressivamente o una porta (o una finestra) che non si chiudono più come dovrebbero. La preoccupazione in questi casi è lecita, ma fortunatamente gli interventi non sempre sono importanti come potrebbe sembrare a una prima e inesperta occhiata.
Se molto spesso però, soprattutto nelle case con pochi anni sulle spalle, è sufficiente intervenire con misure superficiali, è altrettanto vero che per gli edifici che hanno superato gli “anta” è fondamentale eseguire un controllo più approfondito.
Vediamo quali sono allora gli scenari che potrebbero presentarsi.
DEVI RISTRUTTURARE LA TUA CASA?
Con Renov Haus ottieni un preventivo gratuito e senza impegno a seconda dei lavori da svolgere
Crepe sui muri cause
Analizziamo la questione in ordine di gravità. Dal punto di vista statistico, la maggior parte delle crepe nei muri sono causate da problemi di piccola entità. Quasi tutti avremo visto, anche nelle nostre stesse stanze, delle sottili crepe che attraversano i nostri muri, molto spesso seguendo una linea diagonale.
Questi casi sono i più frequenti e corrispondono a cedimenti dell’intonaco (se ha già qualche decennio sulle spalle) o a infiltrazioni di acqua o umidità. Il fatto di essere un problema “leggero”, però, non ne sminuisce la gravità: è importantissimo intervenire per tempo, infatti, dal momento che la situazione potrebbe aggravarsi e compromettere la struttura degli impianti o della casa stessa.
Ovviamente in queste situazioni non viene preso in esame solamente lo stato delle pareti, ma anche dell’impianto correlato alla perdita che ha portato alla formazione della crepa nel muro.
In questo modo è possibile evitare che una frattura e superficiale “corra”, estendendosi lungo la parete e complicando una situazione tutto sommato semplice da correggere. Nei casi più semplici, per suturare la fessura è sufficiente ritinteggiare la parete, sia essa esterna o interna, così da prevenire la formazione di umidità che finirebbe inevitabilmente per aggravare il problema.
Crepe muri interni
Fin qui abbiamo visto gli scenari più semplici. Entriamo ora nel merito delle crepe nei muri interne pericolose, ossia quelle che si formano in seguito a problemi strutturali e che richiedono quindi un intervento tempestivo. Solitamente quelle più preoccupanti sono quelle che attraversano le pareti seguendo una traiettoria verticale e vanno monitorate immediatamente. Non per questo le crepe orizzontali sono innocue, anzi: queste tendono a formarsi quando si presenta una sbagliata distribuzione dei carichi, magari per architravi sottodimensionate oppure portati al limite.
Lo scenario più comune, in questi casi, è il non riconoscere l’entità del problema. Un occhio non esperto, infatti, difficilmente sa distinguere una crepa dovuta a un cedimento dell’intonaco, per colpa magari di materiali scadenti, da una crepa che si forma per un cedimento del terreno.
A prima vista, infatti, non è raro confondersi, dato che una crepa strutturale può manifestarsi nella sua gravità solo in un secondo momento. A chi bisogna rivolgersi in questi casi? Il consiglio è quello di affidarsi a una ditta in grado di effettuare un check-up strutturale, volto a individuare con estrema precisione la natura delle crepe, così da risalire alla causa.
Se un esperto potrà a prima vista capire se si tratta di un problema superficiale o meno, non potrà allo stesso modo definirne l’origine. Un check-up strutturale quindi permette di capire a cosa sia dovuto il problema e quanto grave sia la situazione, così da stilare un piano lavori accurato.
Un recente evento sismico, sbalzi termici particolarmente importanti, un’alterazione dei materiali costruttivi che non era stata prevista: le cause possono essere molteplici ed è molto importante individuarle con esattezza. Solo così, infatti, è possibile arrivare ad un preventivo definito e completo di tutte le voci di costo necessarie per risolvere completamente il problema.
DEVI RISTRUTTURARE LA TUA CASA?
Con Renov Haus ottieni un preventivo gratuito e senza impegno a seconda dei lavori da svolgere
Crepe muri esterni

Prendiamo in esame ora quelle che vengono notate in maniera ancora più casuale: le crepe sui muri esterni infatti molto spesso vengono viste solo quando sono presenti già da tempo e sono un problema che affligge perlopiù gli edifici con già molti anni sulle spalle.
Al di là delle questioni che riguardano i contesti abitativi condominiali sulle decisioni da prendere, bisogna sempre tenere in considerazione il fatto che un prezzo basso non equivale ad un buon lavoro. Dal momento che si tratta di interventi importanti e che potrebbero riguardare il piano strutturale, quando si parla di costi, in questi casi, è più importante spendere bene che spendere poco.
Di conseguenza, piuttosto che trovarsi a dover eseguire un nuovo intervento a poco tempo dal primo, sul quale abbiamo cercato di risparmiare, è meglio rivolgersi a professionisti che, nonostante richiedano un prezzo maggiore, siano in grado di risolvere il problema in maniera definitiva. Siamo consapevoli del fatto che il timore di trovarci davanti a spese impreviste e, potenzialmente, impegnative ci porti a cercare le alternative più economiche.
Allo stesso modo sappiamo che un prezzo basso non corrisponda per forza di cose a un lavoro di bassa qualità, pertanto il nostro consiglio è semplicemente quello di confrontare diversi preventivi, elaborati però da ditte professioniste, cercando di capire quale sia la soluzione migliore per noi.
Crepe nei muri: quando intervenire
Arrivati a questo punto, è utile capire quando è il momento di preoccuparsi per una crepa nel muro. C’è infatti una bella differenza tra una crepa sottile dovuta al passare del tempo (o ad un intonaco da rifare) e una crepa strutturale che si allarga giorno dopo giorno.
Quando siamo in presenza di una casa indipendente, la situazione è relativamente semplice da tenere d’occhio. Diverso è il discorso in caso di condominio, dal momento che è richiesto il senso di responsabilità di ogni inquilino per segnalare eventuali problemi nella propria abitazione. Ovviamente in entrambi i casi non basterà un controllo interno, ma si renderà necessaria anche un’accurata ispezione esterna per verificare la presenza di eventuale crepe non rilevate fino a quel momento.
Non c’è di che temere, comunque: la maggior parte degli interventi sono rapidi e poco costosi, dal momento che vanno a sistemare crepe fisiologiche che derivano da assestamenti ordinari degli edifici o dalle vibrazioni ad esempio causate dal traffico pesante.
Proprio per questo motivo è molto utile controllare le crepe fin dal momento in cui ce ne accorgiamo, per scongiurare eventuali peggioramenti e sanarle finché l’intervento richiesto è contenuto.
Talvolta, però, la situazione si è già aggravata o la crepa si estende a ritmo sostenuto: in questi casi il professionista sarà in grado di stilare un piano di lavori efficace per ripristinare l’integrità dell’edificio, aiutandoci con un investimento per la nostra sicurezza.
Rimedi fai-da-te
Non ci nascondiamo, sappiamo benissimo che le crepe superficiali possono essere stuccate in maniera autonoma, a patto di avere i materiali necessari.
Quindi, se abbiamo consultato un professionista che ci ha garantito al 100% che le crepe della nostra abitazione non derivano da problemi strutturali, possiamo armarci di pazienza e, con una spatola, andare a stuccare le fessure che si sono formate, prima che si estendano ulteriormente e che diventino la via d’accesso principale per l’umidità. Per rifinire, poi, sarà sufficiente utilizzare della carta vetrata a grana grossa, così da grattare via l’eccedenza e poter poi passare a ritinteggiare il muro.
Renov Haus: per la tua sicurezza
In chiusura non possiamo che rinnovarti il nostro consiglio: piccola o grande che sia, interna o esterna, fai controllare ogni crepa ad un occhio esperto. Con Renov Haus hai a tua disposizione un servizio di sopralluogo tecnico gratuito, condotto da professionisti in grado di riconoscere l’entità del problema e consigliarti sul da farti.
Potremo stilare in poche ore un preventivo di spesa completo di tutte le voci di costo, che potrai valutare autonomamente e senza alcun impegno. Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, puoi chiamarci al +41 58 255 03 55 oppure compilare il nostro modulo: possiamo raggiungerti ovunque tu sia, in tutto il Ticino.
Scegli di ristrutturare per la tua sicurezza e crea valore per la tua casa: scegli Renov Haus.