Non esiste un edificio senza impianto elettrico. La presenza di corrente all’interno di un’abitazione, di un negozio o di un ufficio è, ovviamente, imprescindibile. Altrettanto importante è che l’impianto dedicato sia predisposto per poter funzionare senza guasti e senza dispersioni energetiche, così da evitare maggiori consumi e maggiori costi.
“Fare bene” un impianto elettrico però non è sufficiente: è necessario infatti seguire tutte le disposizioni di legge, in modo che vengano rispettati gli standard di sicurezza previsti dalla normativa. Inoltre, un impianto di qualità, che possa durare nel tempo in modo efficiente ed ecosostenibile deve utilizzare componenti e materiali di prima scelta.
Ciò però non significa che l’impianto migliore è il più costoso, ma semplicemente che bisogna sapere a chi rivolgersi per spendere i propri soldi nella maniera più corretta. Renov Haus può aiutarti: affidandoti a noi entrerai in contatto con i migliori professionisti del settore, capaci di ristrutturare i tuoi impianti in nome della sicurezza e della qualità.
Lascia un commento se desideri maggiori informazioni oppure compila il nostro modulo per fissare un appuntamento per una perizia tecnica gratuita e senza impegno.
Indice dei contenuti
Impianto elettrico a norma
Sappiamo che un impianto elettrico serve a garantire un corretto approvvigionamento di energia all’interno di un ambiente. Se le necessità finissero qui, sarebbe sufficiente puntare sulla funzionalità.
Invece è fondamentale che un impianto permetta di coniugare a questo aspetto anche il comfort domestico, con un sistema efficiente e di qualità che permetta di regolare i consumi, evitando gli sprechi e abbattendo i costi.
Ciò però non è ancora sufficiente, perché non basta avere accesso all’energia e spendere poco in bolletta. Anzi: al primo posto sul podio dei requisiti di un impianto elettrico troviamo la sicurezza. Questo significa che ogni installazione, dalla progettazione alla realizzazione, fino agli allacciamenti e all’uso nel tempo dev’essere fatta seguendo le norme di legge.
Una delle situazioni più diffuse vede l’installazione di tecnologie moderne e all’avanguardia in edifici che seguono, per forza di cose, norme e prescrizioni costruttive risalenti ai decenni scorsi. Ciò rischia di dar vita a contesti in cui si manifesta un’incompatibilità che nei casi migliori può influenzare negativamente l’utilizzo di apparecchiature elettroniche moderne. Nei casi peggiori, invece, può dar vita a situazioni potenzialmente anche molto pericolose per gli utenti o per gli inquilini dell’abitazione.
Vale la pena di rischiare per risparmiare qualche soldo? Affidarsi a un professionista quindi rimane la scelta migliore, per avere a disposizione un impianto che sia funzionale, efficiente e sicuro. Solo un tecnico o un operaio formato, infatti, sono in grado di operare secondo gli standard previsti dalla normativa corrente.
Perché ristrutturare un impianto elettrico?
Le necessità come abbiamo visto possono essere molteplici. L’esempio classico è quello di acquisto di un immobile da ristrutturare, in cui gli impianti devono essere adeguati alla normativa attuale e riportati a nuova vita.
Altri casi sono quelli in cui il fabbisogno energetico della famiglia è aumentato, per le nuove abitudini o le nuove modalità abitative. In queste situazioni diventa importantissimo adeguare la potenza dell’impianto elettrico, sostituendo il precedente diventato ormai obsoleto sia in termini di schema distributivo che, magari, di materiali adoperati.
È molto utile predisporre un impianto elettrico che sia quindi flessibile: la necessità è quella di prevedere un’eventuale cambio di destinazione d’uso di un ambiente e quindi anche di variazione di potenza necessaria. Per questo diventa molto utile affidarsi a un professionista che possa strutturare il nuovo schema e le tracce prevedendo tutte le possibili esigenze future, in modo da creare un impianto versatile e limitando l’invasività dei lavori futuri in caso di modifiche.
Pensiamoci per un attimo: ora non ne sentiamo il bisogno, ma un domani potremo voler predisporre una postazione di smart working domestica, con la necessità di ampliare la potenza di un ambiente. Oppure, avere bisogno di installare un climatizzatore, operazione che risulterebbe molto più semplice se ci fossero già le predisposizioni necessarie.
Capiamo quindi come ristrutturare l’impianto elettrico presti il fianco a numerose necessità e che, al tempo stesso, fornisca il potenziale per incrementare notevolmente il comfort domestico di ognuno di noi.
Impianto elettrico: le tipologie
A seconda di prestazioni, risparmio energetico e comfort abitativo, esistono diverse soluzioni impiantistiche per quanto riguarda l’energia elettrica. Rimanendo nell’ambito degli impianti a bassa tensione, infatti, può variare sensibilmente la complessità dello schema e la dotazione di componenti, a seconda delle esigenze di chi quell’ambiente lo vive.
Possiamo progettare per te tre principali tipi di impianto:
- Base, che comprende le dotazioni minime e deputate a un funzionamento essenziale;
- Standard, dove aumentano i parametri di sicurezza, fruibilità e anche comfort domestico;
- Domotico, lo stadio più avanzato dove l’integrazione tra gli impianti è ai massimi livelli, sfruttando gli ultimi ritrovati tecnologici per una casa sempre più smart.
Scegliere la tipologia più adatta alle proprie esigenze e alle proprie possibilità di investimento è un momento molto importante. La ditta installatrice infatti rilascia anche un certificato relativo a qualità e livelli prestazionali dell’impianto elettrico scelto per un edificio, un appartamento o un locale commerciale. Questo influisce sensibilmente sul valore dell’immobile, il quale può guadagnarne in termini di valutazione economica.
VUOI UNA CASA SMART?
Con Renov Haus ottieni un preventivo gratuito e senza impegno a seconda dei lavori da svolgere
I nostri servizi
Nel momento in cui deciderai di affidarti a Renov Haus, avrai a tua disposizione un intero pacchetto di professionisti che ti seguirà in tutto il processo di progettazione e realizzazione dei tuoi impianti. La ristrutturazione infatti è un ambito che coinvolge diverse figure e spesso risulta difficile coordinarle, mantenendo al tempo stesso la qualità sempre ai massimi livelli.
Con noi potrai discutere liberamente con i progettisti e i designer delle caratteristiche della tua ristrutturazione. A entrare in scena saranno poi i nostri operai e i tecnici formati e specializzati nell’impiantistica a norma di legge.
Per garantire la massima sicurezza degli impianti, infatti, tutte le installazioni elettriche devono essere eseguite, modificate, mantenute e controllate secondo le regole tecniche riconosciute. La normativa attuale di riferimento è compresa nelle norme tecniche SN 441011 (prima SN SEV 1011, scadenza 28.02.2022). L’attenzione riposta nelle nostre lavorazioni fa sì che le persone e le cose non vengano messe in pericolo e che non si presentino perturbazioni intollerabili ad altri impianti elettrici.
Nella predisposizione dell’impianto elettrico possiamo occuparci anche di posare i cavi per tutti gli altri impianti collegati (allarme, automazione cancello, antincendio). La posa delle apparecchiature specifiche (motore, fotocellule, sensori, centrale) sarà poi demandata a personale abilitato.
Impianto elettrico: gli incentivi
Qualora i lavori di ristrutturazione dei tuoi impianti e dei tuoi locali fossero orientati ad un aumento dell’efficienza energetica, si presenta per te la possibilità di fare domanda per le detrazioni previste nel Programma Edifici.
In quest’ambito rientrano le lavorazioni, di tipo sia civile che commerciale, che vengono effettuati per ottenere una comprovata diminuzione delle emissioni di CO2, un’ottimizzazione dell’isolamento termico o del risparmio energetico. I contributi ottenibili possono abbattere in maniera anche sostanziale i costi di installazione e riguardano sia lavori su singoli ambienti che sull’intero appartamento o locale.
Il quadro di riferimento è definito dallo standard di costruzione Minergie, che definisce i criteri per attestare la qualità degli ambienti, sia residenziali che commerciali, per gli utilizzatori. Rispettando queste norme gli edifici mantengono il proprio valore inalterato nel tempo, portando costi energetici e consumi a livelli minimi. Anche la qualità dell’aria ne beneficerà.
Non finisce qui, perché a seconda della tua residenza o della locazione della tua attività, potrai usufruire di ulteriori incentivi su base comunale. Valuteremo quindi tutte le tue possibilità e ci impegniamo nell’individuazione di tutte le detrazioni a te spettanti, per poterti fornire un preventivo che sia completo e trasparente.
Impianto elettrico: con Renov Haus sei sicuro!

Qualunque sia la tua esigenza di ristrutturazione degli ambienti o di rinnovamento degli impianti, con Renov Haus non sbagli. Rivolgendoti a noi ti metterai in contatto solo con figure professionali formate e abilitate all’installazione, al collaudo e al rilascio delle certificazioni a norma di legge per tutti gli impianti. La sicurezza prima di tutto, e non è solo un modo di dire.
Scegliendo Renov Haus sarai seguito in ogni fase del percorso di ristrutturazione. A partire dal sopralluogo tecnico gratuito, passando poi alla progettazione dei nuovi impianti e ai nostri servizi di consulenza per dare nuova vita ai tuoi ambienti. Nulla sarà lasciato al caso e ci incarichiamo di richiedere agli organi competenti le autorizzazioni necessarie per l’avvio dei lavori e di avviare le pratiche per l’ottenimento degli incentivi. Una volta che l’opera sarà terminata, inoltre, penseremo anche alle registrazioni catastali necessarie per le variazioni strutturali risultanti dalla ristrutturazione.
Ai nostri occhi, le tue esigenze vengono prima di tutto: ti garantiamo l’uso di materiali e apparecchi di prima qualità, tenendo sempre in considerazione il budget da te indicato. Desideri maggiori informazioni? Lasciaci un commento oppure compila il nostro modulo, per fissare un appuntamento. Sarà nostra cura ricontattarti per trovare insieme la soluzione migliore per te, in maniera gratuita e senza assumerti alcun impegno.